LE TUE VISURE 7 GIORNI SU 7 H 24

VERIFICHE PATRIMONIALI E RINTRACCI

E' un'indagine finalizzata a valutare le disponibilità finanziarie, patrimoniali di una persona o di una azienda e a rintracciare la residenza

Categorie

Categorie

Le indagini patrimoniali si fanno

con l'accesso ai dati presenti nelle banche dati pubbliche per la valutazione sullo stato patrimoniale e reddituale di una persona o di una azienda. Attraverso la consultazione delle banche dati pubbliche come la Camera di Commercio, il Catasto, la Conservatoria e il Pubblico Registro Automobilistico si perviene alla predisposizione del rapporto informativo. L'analisi viene estesa anche a dati riservati che consentono di definire un quadro completo ed aggiornato dei beni mobili ed immobili e sulle fonti di reddito da stipendio o pensione.

Le indagini patrimoniali sono indispensabili 

quando si vuole definire la titolarità giuridica, la consistenza ed il valore economico del patrimonio di una persona o di una azienda. Le esigenze tipiche sono la valutazione della affidabilità, la determinazione della capacità di restituzione di un credito e il recupero di un credito verso una persona o una azienda insolvente. Le informazioni fornite consentono di definire un quadro completo ed aggiornato ed individuare i beni o le fonti di reddito da aggredire per un'azione di recupero crediti stragiudiziale o legale.

Le indagini patrimoniali sono indispensabili quando si vuole definire la titolarità giuridica, la consistenza ed il valore economico del patrimonio di una persona o di una azienda. Le esigenze tipiche sono la valutazione della affidabilità, la determinazione della capacità di restituzione di un credito e il recupero di un credito verso una persona o una azienda insolvente. Le informazioni fornite consentono di definire un quadro completo ed aggiornato ed individuare i beni o le fonti di reddito da aggredire per un'azione di recupero creditio legale.

L'obiettivo delle indagini patrimoniali 

è fornire sempre informazioni chiare, concrete ed aggiornate. La valutazione dell'affidabilità di una persona, fisica o giuridica, viene determinata attraverso l'analisi di:

  • protesti ed insoluti bancari o cambiali
  • ipoteche legali, esattoriali e giudiziali
  • decreti ingiuntivi e pignoramenti
  • procedure concorsuali, fallimenti, concordati
  • verifica della residenza anagrafica e domicilio per le persone fisiche
  • verifica della sede legale e delle sedi operative per le aziende
  • verifica dei redditi da lavoro dipendente o da pensione
  • utenze telefoniche

Le indagini patrimoniali consentono di individuare:

  • Beni immobili, terreni o fabbricati, di proprietà di una persona fisica o giuridica e localizzati in tutto il territorio nazionale.
  • Auto, moto, camion, rimorchi intestati al nominativo.
  • Quote societarie e partecipazioni in qualunque azienda iscritta al Registro Imprese della Camera di Commercio.
  • Capitale sociale, utili, riserve di una società.
  • Compensi degli amministratori.
  • Reddito da lavoro dipendente o da pensione.
  • Iscrizione ad albi, ruoli o collegi professionali.

Altea srls 

Via Don Luigi Sturzo,11  - 84025 Eboli (SA)

Tel 0828 43 23 80

e-mail info@visurealtea.it

Pagamenti sicuri con: