LE TUE VISURE 7 GIORNI SU 7 H 24


VISURA CATASTALE IMMOBILE

€ 3,60


CATASTALE STORICA IMMOBILE

€ 3,60


VISURA CATASTALE PERSONA FISICA

€ 3,60


CATASTALE STORICA PERSONA FISICA

€ 3,60


ELABORATO PLANIMETRICO


CATASTALE PER INDIRIZZO


CATASTALE STORICO SOCIETA'


VISURA CATASTALE DA INDIRIZZO


VISURA RENDITA CATASTALE


PLANIMETRIA CATASTALE


VISURA CATASTALE IMU- TARI - TASI


ESTRATTO MAPPA CATASTALE 


VISURA CATASTALE PERSONA GIURIDICA


VISURA CATASTALE NAZIONALE


VISURA INTESTATI UNITA' IMMOBILIARI


VISURA CATASTALE VENTENNALE


Quali Sono i Dati Catastali Contenuti nella Visura Catastale

La Visura Catastale rappresenta un documento contenente informazioni necessarie per l'individuazione di un immobile, fornendo una panoramica esaustiva utile in molteplici contesti legati alle attività immobiliari.

Attraverso la Visura Catastale, si possono acquisire le seguenti informazioni:

  • Dati Catastali identificativi dell'immobile: Foglio, particella e, se presente subalterno;
  • Dati Tecnici dell'Immobile: Questa sezione fornisce particolari come la classe e la categoria catastale;
  • Consistenza: Evidenzia i vani, i metri quadrati o le are, a seconda del raggruppamento di appartenenza dell'immobile;
  • Rendita: Per calcoli fiscali e valutazioni;
  • Ubicazione: Informazioni geografiche come la provincia, il comune e l'indirizzo completo;
  • Dati Anagrafici dei Proprietari: I dettagli personali dei soggetti che sono detentori della proprietà dell'immobile;
  • Storia delle variazioni di proprietà (per la visura catastale storica).

Cos'è la Visura Catastale con Pregiudizievole

La visura catastale con pregiudizievole è un documento che riporta informazioni riguardo a possibili pendenze legali relative all'immobile.

Con tale visura è possibile conoscere sia gli immobili intestati ad una persona fisica o impresa che la presenza di eventi pregiudizievoli e/o procedure concorsuali a carico della stessa.

Gli eventi pregiudizievoli sono atti che limitano l'efficacia del diritto di proprietà su uno o più immobili, quali ipoteche giudiziali e pignoramenti, ipoteche legali, decreti di trasferimento.

Le procedure concorsuali sono tutte le procedure giudiziali volte a sottoporre ad esecuzione il patrimonio di un'impresa nel caso di insolvenza dell'imprenditore, quali fallimento, liquidazione coatta amministrativa, amministrazione straordinaria, concordato preventivo, amministrazione controllata etc.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE LA VISURA IPOTECARIA

Accedendo a Visura ipotecaria immobile o Visura ipotecaria per soggetto otterrai le le informazioni  inerenti eventuali TRASCRIZIONI (es. compravendita, donazione), ISCRIZIONI (es. ipoteca, pignoramento), ANNOTAZIONI (es. cancellazione ipoteca) presenti alla Conservatoria Immobiliare.

LA VISURA CATASTALE SINTETICA

Le visure catastali contengono informazioni sulla proprietà e sui dati catastali delle unità immobiliari.

La visura catastale per immobile riporta informazioni sulle singole unità immobiliare e per poterla richiedere occorre essere in possesso dei dati catastali utili alla ricerca, quali: foglio, particelle e subalterno, se presente.

La visura catastale storica per immobile, riporta anche le eventuali variazioni ( con le intestazioni) dell'immobile nel tempo (dalla data di informatizzato ad oggi).

La visura catastale persona fisica o giuridica, consente di ottenere tutte le informazioni sulle intestazioni catastali di un nominativo nell'ambito provinciale. Nel caso in cui non si conosca la provincia ove un soggetto possiede unità immobiliari è possibile richiedere, preventivamente,una visura catastale nazionale.

La visura catastale storica persona fisica, consente di conoscere anche le eventuali intestazioni presenti in passato per un soggetto, comprese quelle di cui non si ha più la titolarità.

La visura catastale per indirizzo è utile quando non si conoscono i dati catastali dell'immobile e nemmeno i dati anagrafici di un soggetto da ricercare e consente di individuare l'immobile ed i relativi dati partendo dalla via e dal civico dell'unità immobiliare.

LA VISURA CATASTALE ANALITICA

E' stato introdotto, dal 2021  il nuovo formato ufficiale di visura catastale, i dati rimangono sostanzialmente i medesimi, mentre varia la struttura del documento, il formato e la distribuzione dei dati, non più schematizzati sul classico foglio orientato in orizzontale, ma disposti in fogli con orientamento verticale e strutturati in due colonne:

- sul lato destro le causali di aggiornamento ed annotazioni, le informazioni che riguardano specifiche sulle pratiche di variazione catastale, specifiche su atti inerenti alle volture.

- sul lato sinistro l'immobile di catasto terreni/fabbricati, le informazioni che riguardano i dati identificativi, indirizzo dell'immobile, dati di classamento e di superficie, intestazioni.Il nuovo formato "analitico" della visura catastale, ripporta i dati di classamento anche nella visura storica per soggetto, non presenti nel vecchio formato "sintetico".

Resta comunque sempre disponibile la visura catastale per immobile o per soggetto tradizionale ( vecchio formato), denominata oggi visura "sintetica".

LA VISURA CATASTALE

Le visure catastali contengono informazioni sulla proprietà e sui dati catastali delle unità immobiliari.

La visura catastale persona fisica o giuridica, consente di ottenere tutte le informazioni sulle intestazioni catastali di un nominativo nell'ambito provinciale. Nel caso in cui non si conosca la provincia ove un soggetto possiede unità immobiliari è possibile richiedere, preventivamente,una visura catastale nazionale.

La visura catastale storica persona fisica, consente di conoscere anche le eventuali intestazioni presenti in passato per un soggetto, comprese quelle di cui non si ha più la titolarità.

La visura catastale per immobile riporta informazioni sulle singole unità immobiliare e per poterla richiedere occorre essere in possesso dei dati catastali utili alla ricerca, quali: foglio, particelle e subalterno, se presente.

La visura catastale storica per immobile, riporta anche le eventuali variazioni ( con le intestazioni) dell'immobile nel tempo (dalla data di informatizzato ad oggi).

La visura catastale per indirizzo è utile quando non si conoscono i dati catastali dell'immobile e nemmeno i dati anagrafici di un soggetto da ricercare e consente di individuare l'immobile ed i relativi dati partendo dalla via e dal civico dell'unità immobiliare.

Inoltre, a partire dal 2021, è stato introdotto il nuovo formato ufficiale di visura catastale. 

I dati rimangono sostanzialmente i medesimi, mentre varia la struttura del documento, il formato e la distribuzione dei dati, non più schematizzati sul classico foglio orientato in orizzontale, ma disposti in fogli con orientamento verticale e strutturati in due colonne:

- sul lato destro le causali di aggiornamento ed annotazioni, le informazioni che riguardano specifiche sulle pratiche di variazione catastale, specifiche su atti inerenti alle volture.

- sul lato sinistro l'immobile di catasto terreni/fabbricati, le informazioni che riguardano i dati identificativi, indirizzo dell'immobile, dati di classamento e di superficie, intestazioni.Il nuovo formato "analitico" della visura catastale, ripporta i dati di classamento anche nella visura storica per soggetto, non presenti nel vecchio formato "sintetico".

Resta comunque sempre disponibile la visura catastale per immobile o per soggetto tradizionale ( vecchio formato), denominata oggi visura "sintetica".

Il costo del servizio verrà addebitato anche nel caso in cui la ricerca con i dati forniti non produca esito. Il Cliente avrà la possibilità di effettuare un'ulteriore ricerca fornendo altri dati per il medesimo servizio entro 24 ore.


Whatsapp 348 19 61 914

Tel 0828 43 23 80

e-mail info@visurealtea.it

Pagamenti sicuri con: