LE TUE VISURE 7 GIORNI SU 7 H 24

Visura PRA fermo amministrativo

Come verificare se è stato iscritto un fermo amministrativo

€ 9,40+ (diritti ACI)

COD. 107
COD. 107

Riepilogo costi

Visura PRA € 9,40

+ Diritti / Tributi € 6,00

CONSEGNA IN POCHI MINUTI

A cosa serve la Visura Fermo Amministrativo

La visura serve ad indentificare i dati tecnici di un autoveicolo, motoveicolo o rimorchio, i dati del proprietario, e verifica la presenza di eventuali Fermi Amministrativi, Ipoteche e Pignoramenti verificare e che non sia stata cancellata dal PRA. 

La richiesta non restituisce alcuna informazione per i ciclomotori (50 cc di cilindrata), trattori e mezzi agricoli, roulotte, caravan, autobus e per veicoli immatricolati prima dell'anno 1993. 

La visura ha valore consultivo e non certificativo, per ottenere un documento con valore certificativo bisogna richiedere un estratto cronologico.

Come vedere la presenza del fermo amministrativo

Per verificare se su un'auto o una moto sia presente un fermo amministrativo occorre effettuare una visura alla banca dati ACI PRA con la targa del veicolo. Il documento evidenzia la presenza di eventuali gravami, ipoteche e fermo del veicolo iscritti al Pubblico Registro Automobilistico.

La notifica di un fermo amministrativo di un veicolo viene emessa dalla società o ente di riscossione con la finalità di impedire la circolazione su strada di un veicolo.

Oltre al fermo amministrativi, la visura evidenzia anche eventuali:

  1. ipoteche 
  2. sequesti giudiziari derivanti da fallimento
  3. vincoli alla libera circolazione del veicolo

Informazioni generali

Il fermo amministrativo è un provvedimento con il quale le amministrazioni o gli enti competenti (Comuni, INPS, Regioni, Stato, ecc.), tramite i concessionari della riscossione, "bloccano" un bene mobile del debitore (o dei coobbligati) iscritto in pubblici registri (ad esempio autoveicoli), al fine di riscuotere i crediti non pagati.
I crediti possono riferirsi a tributi o tasse (può trattarsi di un credito di varia natura, ad esempio, un mancato pagamento IVA, IRPEF, Bollo auto, ICI, ecc.) oppure a multe relative ad infrazioni al Codice della strada.

Iscrizione e conseguenze del fermo amministrativo

In caso di mancato pagamento della cartella esattoriale nei termini di legge, il concessionario della riscossione può disporre il fermo dei veicoli intestati al debitore, tramite iscrizione del provvedimento di fermo amministrativo nel Pubblico Registro Automobilistico (PRA).
A seguito dell'iscrizione del fermo la disponibilità del veicolo è limitata fino a quando il debitore non salderà il proprio debito e il concessionario della riscossione non provvederà, d'ufficio, alla cancellazione del fermo.

Il veicolo, infatti:

  • non può circolare;
  • non può essere radiato dal PRA;
  • anche se viene venduto, con atto di data certa successiva all'iscrizione del fermo, non può circolare e non può essere radiato dal PRA.

Inoltre, se il debitore non paga le somme contestate, il concessionario della riscossione potrà agire forzatamente per la vendita del veicolo.

Altea srls 

Via Don Luigi Sturzo,11  - 84025 Eboli (SA)

Tel 0828 43 23 80

e-mail info@visurealtea.it

Pagamenti sicuri con: