PRA - Pubblico Registro Automobilistico
Cosa è la visura Auto?
La visura PRA o auto è un servizio che consente di ottenere un documento contenente informazioni su un veicolo e sul relativo proprietario.
Questo documento è rilasciato dal Pubblico Registro Automobilistico (PRA) e le visure PRA possono essere per targa o nominative.
La visura PRA permette di:
- Controllare l'iscrizione di un veicolo al Pubblico Registro Automobilistico
- Verificare l'esattezza delle informazioni fornite da un venditore
- Verificare presenza (o assenza) di ipoteche e vincoli su un veicolo: è il caso, questo, di un fermo amministrativo o del sequestro del mezzo
La visura PRA è quindi uno strumento particolarmente utile nel momento in cui si decide di acquistare un veicolo usato.
Anche in caso di incidente stradale può rivelarsi fondamentale, soprattutto nel caso in cui il conducente della controparte non intenda trasmettere i propri dati e quelli del suo veicolo.
La visura PRA può essere per targa o nominativa.
A cosa serve la visura PRA?
La visura PRA è un documento di particolare importanza perché rappresenta uno strumento che permette di conoscere nel dettaglio le specifiche tecniche di un auto, ma anche i dati del proprietario e la presenza di eventuali problemi amministrativi o giuridici sull'auto stessa.
Tramite la richiesta della visura, infatti, oltre a tutte le informazioni di cui si è parlato in precedenza, si potrà avere la certezza dell'iscrizione del veicolo al PRA e assicurarsi della correttezza delle informazioni rilasciate dal venditore.
La visura targa
Nello specifico la visura targa contiene, tra l'altro, le seguenti informazioni:
- dati anagrafici del proprietario: nome e cognome, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza
- dati tecnici del veicolo: marca e modello del veicolo, numero del telaio, cilindrata, kw
- dato dell'atto di vendita dell'ultimo passaggio di proprietà
- data di presentazione della trascrizione al PRA
- eventuale presenza di ipoteche, fermi amministrativi, pignoramenti, fallimenti o sequestri
La visura nominativa
Se, invece, si effettua una visura nominativa si potranno avere informazioni storiche e tecniche su tutte le auto intestate a una stessa persona.Quando si fa richiesta al PRA di una visura nominativa bisognerà specificare se si è interessati al documento storico o dello stato attuale. Il primo, infatti, riporterà l'elenco dei vari veicoli che un proprietario ha avuto nell'arco della propria vita mentre nel secondo sono riportati esclusivamente quelli posseduti allo stato attuale, ossia alla data in cui si fa richiesta della visura.
Come Richiedere la visura
Per richiedere la visura è possibile operare in due modi: online oppure di persona, presso gli uffici dell'ACI che offrono il servizio PRA.
La procedura online può essere effettuata tramite il sito ACI oppure sul nostro portale visurealtea.it. Si dovrà cercare il servizio specifico di Visura PRA e compilare il modulo online con i campi obbligatori, ossia i dati anagrafici del richiedente e quelli del veicolo per il quale si richiede la visura. Va ricordato che la visura può essere rilasciata solo per i veicoli che sono regolarmente registrati presso la banca dati dei veicoli non commerciali.
Infatti, non è possibile fare ricerche su veicoli come roulotte, ciclomotori di cilindrata 50 cc o mezzi agricoli in quanto si tratta di veicoli non registrati nella banca dati. Ancora, per tutti i veicoli immatricolati in data antecedente al 1992 potrebbero esserci problemi nel rilevare la visura online in quanto potrebbero non essere presenti nel registro telematico del PRA. Pertanto in tal caso si potrà richiedere la visura solo presso gli uffici e non online.
Domande Frequenti
Cos'è la visura targa PRA?
E' un documento rilasciato dal Pubblico Registro Automobilistico (PRA) che consente di verificare, per un veicolo, i dati tecnici ed il relativo proprietario.
Quali informazioni riporta la visura?
Nella visura targa PRA sono presenti le seguenti informazioni: marca, codice identificativo, n. telaio, cilindrata, cavalli, dati anagrafici del proprietario e presenza di eventuali ipoteche (trascrizioni e annotazioni).
Chi può richiedere la visura targa PRA ?
La visura targa PRA può essere richiesta da qualunque persona in possesso dei dati richiesti.
Quali informazioni occorre avere per richiedere la visura?
Per la visura Targa PRA è necessario indicare il tipo di veicolo e numero di targa.
Per quali veicoli posso richiedere la visura targa PRA?
È possibile richiedere la visura targa PRA per i veicoli le cui targhe sono presenti nella Banca dati telematica del PRA.
La visura targa PRA non è disponibile per:
- le targhe di vecchio tipo (es. RM 862343) immatricolate prima del 1993
- i ciclomotori (50cc)
- i veicoli agricoli
- gli autobus
- i caravan e le roulotte
- i carrelli tenda
- le barche/gommoni
Come richiedere il servizio?
È possibile richiedere la visura targa PRA online, attraverso il nostro servizio.
Effettuato il pagamento, riceverai il documento tramite e-mail in formato PDF.
Come è possibile effettuare il pagamento?
Il pagamento può essere effettuato tramite:
- Carta di Credito (VISA, MASTERCARD, AMERICAN EXPRESS)
- PayPal
- Bonifico Bancario.
Altea srls
Via Don Luigi Sturzo,11 - 84025 Eboli (SA)
Tel 0828 43 23 80
e-mail info@visurealtea.it
Pagamenti sicuri con:
