LE TUE VISURE 7 GIORNI SU 7 H 24

Visura Rendita Catastale

La visura è contiene il valore della rendita catastale per i fabbricati e del reddito dominicale e agrario per i terreni

CONSEGNA IN POCHI MINUTI

7,08 €

Con questo servizio è possibile conoscere:

  • i dati sulla rendita e le informazioni su qualsiasi immobile presente sul territorio nazionale censito al Catasto dei fabbricati
  • i dati sui redditi dominicale e agrario e le informazioni su qualsiasi immobile censito al Catasto dei terreni.

Per estrarre una visura Rendita Catastale è sufficiente indicare:

  • l'Ufficio Provinciale dell'ubicazione dell'immobile
  • identificativi catastali quali Comune, sezione, foglio e particella.

Cosa si intende per Rendita Catastale immobile

La Rendita Catastale immobile è il reddito che l'Agenzia delle Entrate attribuisce a ogni bene immobile, fabbricato e terreno, in grado di produrre o generare reddito.

Al Catasto la Rendita Catastale è collegata ad ogni singola unità immobiliare, tranne gli immobili a destinazione particolare quali chiese, cimiteri, stazioni, ponti, ecc. e gli immobili a destinazione speciale: quelli industriali e commerciali viene attribuita una Rendita Catastale con modalità diverse.

Al Catasto Terreni la Rendita Catastale è associata alla particella catastale ovvero al terreno, e si distingue in: Reddito Dominicale,  attribuito al proprietario e Reddito Agrario attribuito all'attività agricola.

La Rendita Catastale è la base imponibile per il calcolo delle imposte sugli immobili ed è definita sulla base di due elementi, la consistenza e la tariffa.

  • consistenza dell'unità immobiliare: si ottiene dalla superficie dell'immobile, dal numero dei vani e dalla sua volumetria
  • tariffa: è il valore numerico relativo al Comune ed alla zona di ubicazione del bene immobile. Varia sia in base alla zona, alla categoria e classe catastale di appartenenza dell'immobile.

Le categorie catastali si distinguono in sono:

  • Categoria A (immobili a destinazione ordinaria)
  • Categoria B (immobili ad uso collettivo)
  • Categoria C (immobili commerciali e pertinenze)

COME OTTENERE LA RENDITA CATASTALE

La Rendita Catastale è indicata sulla visura catastale e viene rilasciata con una ricerca all'interno dell'archivio catastale, che può essere fatta da:

  • Immobile: fornendo i dati identificativi che il Catasto ha in precedenza assegnato all'immobile.
  • Soggetto: fornendo i dati anagrafici del proprietario dell'immobile.
  • Indirizzo: fornendo l'indirizzo o identificandolo sulla mappa


UTILITA' DELLA RENDITA CATASTALE 

Conoscere la Rendita Catastale è utile per:

  • calcolare il valore catastale;
  • calcolare varie tipologie di imposte;
  • stimare le spese a cui un immobile è soggetto;

La Rendita Catastale è necessaria per il calcolo del Valore Catastale di un immobile, quale base imponibile per l'applicazione delle aliquote d'imposta. 

In via principale serve per calcolare le imposte per le tasse sulla casa, da ciò la scelta di tenere aggiornati i valori, così da avere una rendita sempre corrispondente alla realtà. Le principali imposte sono: imposte sulla casa (Imu e Tasi), imposte sul reddito delle persone fisiche, imposte ipotecarie, imposte sulle successioni, imposte sulle donazioni e imposte per la compilazione del Modello ISEE.

Altea srls 

Via Don Luigi Sturzo,11  - 84025 Eboli (SA)

Tel 0828 43 23 80

e-mail info@visurealtea.it

Pagamenti sicuri con: