VISURE IPOCATASTALI E VISURE CATASTALI
Le visure ipocatastali e le visure catastali sono due diverse tipologie di documenti che differiscono per le informazioni fornite.
Le visure catastali possono essere richieste presso gli uffici del Catasto, mentre per un certificato ipocatastale è necessario rivolgersi alla Conservatoria o ad un notaio
Una visura ipocatastale è un'attività di indagine che consente di definire le proprietà che risultano intestate ad una persona fisica o giuridica al fine di verificare l'esistenza di gravami su di esse. Ci si riferisce a ipoteche legali e/o giudiziarie, ipoteche volontarie, pignoramenti.
L'ispezione ipocatastale è fondamentale per capire se su un immobile sono presenti gravami che ne pregiudichino il valore o che potrebbero rappresentare un problema in sede di compravendita.
Nella visura ipocatastale sono riportati:
Atti di natura volontaria: compravendite, vendite, donazioni, ipoteche, cancellazione di ipoteche, accensione di mutui;
Atti di natura pregiudizievole: pignoramenti, ipoteche giudiziarie.
Esistono due diverse tipologie di accertamenti ipocatastali:
- Le visure ipocatastali sulle persone fisiche per individuare i beni in loro possesso in caso di rapporti commerciali o azioni giudiziarie.
- Le visure immobiliari sugli immobili, occorrentiprima di un'operazione commerciale, quali l'acquisto o la vendita del bene.
LE INFORMAZIONI CONTENUTE NELLA DOCUMENTAZIONE IPOCATASTALE.
Oltre all'esistenza di eventuali gravami, la documentazione ipocatastale fornisce:
- Descrizione catastale dell'immobile
- Ubicazione dell'immobile.
- Atto pubblico di provenienza.
- Quota di proprietà
- Passaggi di proprietà, donazioni, successioni, locazioni, etc.
- Iscrizioni ipotecarie
- Annotazioni varie
Il fine ultimo di una visura ipocatastale è quello di fornire informazioni in merito ai beni immobiliari di un soggetto privato o giuridico. È un documento richiesto in ambito giudiziario o in caso di compravendita immobiliare per individuare la presenza di gravami. Per richiedere una visura ipocatastale per immobile o per soggetto è necessario rivolgersi alla Conservatoria dei Registri Immobiliari competente per territorio.
NOTA BENE: Quando la visura ipotecaria produce una stampa negativa, riportante la dicitura:
"non è stato reperito nessun immbile a fronte dei dati della richiesta",
tale dicitura non indica che l'immbile non sia presente in banca dati, ma che per il medesimo non sono presenti formalità quali iscrizioni, trascrizioni e/o annotazioni, registrate presso la conservatoria di competenza.
Altea srls
Via Don Luigi Sturzo,11 - 84025 Eboli (SA)
Tel 0828 43 23 80
e-mail info@visurealtea.it
Pagamenti sicuri con:
