LE TUE VISURE 7 GIORNI SU 7 H 24

Visura Camerale di Protocollo

La visura di protocollo consente di disporre dell'ultimo aggiornamento depositato in Camera di Commercio sull'iscrizione e sulle modifiche ai dati societari

CONSEGNA IN POCHI MINUTI

Prezzo comprensivo di tributi :

€ 7,20 + (Tributi) € 2,00 = 

9,20 €

La visura aggiornata sull'ultimo protocollo evidenzia le pratiche in istruttoria depositate con indicazione di:

  • DATI DELL'IMPRESA
  • NUMERO DI PROTOCOLLO
  • DATA DI PRESENTAZIONE
  • STATO DELLA PRATICA
  • TIPOLOGIA E DESCRIZIONE DELL'ATTO

Visura Camerale di protocollo

A COSA SERVE LA VISURA CAMERALE

La Visura camerale garantisce l'effettiva esistenza dell'impresa nonché la pubblicità legale di tutti gli atti che la riguardano, permettendo a chiunque di ottenerne informazioni ufficiali specifiche e valutarne la solidità. Conoscere aspetti quali la composizione sociale di un'azienda (i soci), gli amministratori e le cariche sociali permette di sapere in anticipo quali sono le persone con cui ci si troverà a lavorare o ad interfacciarsi e i loro rispettivi ruoli.

ATTI NOTARILI

La Visura camerale è necessaria a supporto di molti atti notarili riguardanti le imprese, come ad esempio preliminari e compravendite, procure, cessioni o affitti d'azienda, finanziamenti ipotecari, rinegoziazione di mutui, cancellazione di ipoteche, e così via.

ORGANO AMMINISTRATIVO

Con la Visura camerale è possibile identificare il tipo di organo amministrativo (amministratore unico, consiglio di amministrazione, ...) ed i nomi dei rappresentanti legali e dei soci.

POTERI DEGLI AMMINISTRATORI

La Visura camerale consente di conoscere i poteri degli amministratori, le deleghe e procure e poteri di firma e di operatività dei responsabili aziendali.

SEDI E UNITA' LOCALI

La Visura camerale permette di identificare la Sede legale di un'azienda, di regola il luogo in cui dall'atto costitutivo l'impresa risulta avere il centro amministrativo dei propri affari. Sono inoltre indicate la sede operativa (se esistente), e tutte le altre eventuali localizzazioni (sedi secondarie, unità locali).

ATTIVITA' E ADDETTI

La Visura camerale riporta il tipo di attività (primaria e/o secondaria) esercitata dall'impresa secondo la codifica ATECO, classificazione approvata dall'Istat in collaborazione con l'Agenzia delle Entrate. Nella stessa sezione "Attività, Albi, Ruoli e licenze" sono presenti anche informazioni sugli Addetti: numero, tipologia (dipendenti, indipendenti, collaboratori, ...), distribuzione per categorie (contratto, orario, qualifica).

CERTIFICAZIONI AZIENDALI

La Visura camerale, nella sezione "Attività, Albi, Ruoli e licenze", evidenzia eventuali certificazioni riguardanti, ad esempio: Attestazioni SOA, Operatori del biologico, Accreditamenti ODC, Rating di legalità, Certificazioni di qualità/ambientali/energia, Salute e sicurezza sul lavoro, Sicurezza delle informazioni, Servizi informatici, Sicurezza alimentare.

NUOVI CLIENTI

La Visura camerale è utile per acquisire informazioni su un nuovo cliente, su un fornitore, quando occorre valutare un'impresa di costruzioni dalla quale si è in procinto di acquistare un immobile.

Whatsapp 348 19 61 914

Tel 0828 43 23 80

e-mail info@visurealtea.it

Pagamenti sicuri con: