LE TUE VISURE 7 GIORNI SU 7 H 24

Visura Atto Notarile in Conservatoria

Il documento riporta tutti gli elementi fondamentali dell'atto notarile, così come risulta trascritto in Conservatoria.

CONSEGNA 4 GIORNI LAVORATIVI

62,00 €

ATTENZIONE - Gli atti notarili trascritti in Conservatoria prima della meccanizzazione, antecedenti quindi il 1975, possono essere ispezionati solo manualmente con il servizio di visura atto notarile in Conservatoria. Qualora il documento non è reperibile negli archivi digitali dell'Uffcio della Conservatoria si dovrà fare richiesta all'ufficio di competenza e saranno comunicati i nuovi tempi di evasione


Come richiedere un atto notarile in Conservatoria

Per richiedere la visura di un atto notarile bisogna recarsi di persona presso gli Uffici di Pubblicità Immobiliare di competenza rispetto al Comune in cui è ubicato l'immobile. L'atto notarile, se trascritto in Conservatoria prima della data di automazione o meccanizzazione, è disponibile solo in formato cartaceo. La visura dell'atto notarile deve essere svolta da un esperto visurista che rileverà i dati essenziali e rilevanti dell'atto e li riporterà in un documento, asseverando la loro veridicità e corrispondenza rispetto al documento originale.

I principali dati rilevati dall'atto notarile in Conservatoria sono:

  • i dati di registrazione presso l'ufficio del registro e di trascrizione presso la conservatoria rr.ii
  • i dati dei soggetti a favore e contro indicati nell'atto
  • la natura dei diritti reali e le quote
  • i dati catastali relativi ai beni immobili oggetto dell'atto notarile
  • eventuali vincoli, condizioni sospensive o accolli di mutuo

Come recuperare un atto di proprietà immobiliare

Per recuperare un atto di proprietà di un immobile o atto di provenienza si può operare in tre modi:

  1. presso la Conservatoria, effettuando una visura dell'atto notarile
  2. presso lo studio notarile, se in attività, richiedendo la copia dell'atto
  3. presso l'Archivio Notarile Distrettuale, se il notaio non svolge più l'attività o deceduto, richiedendo la copia dell'atto notarile

A cosa serve un atto notarile

L'atto notarile è un atto pubblico stipulato da un pubblico ufficiale, il notaio, che conferisce valore legale ad un contratto per il trasferimento di un diritto reale di godimento o di garanzia tra persone, fisiche o giuridiche. L'atto notarile trascritto in Conservatoria deve avere evidenza pubblica ossia deve essere opponibile ai terzi.

Gli atti notarili trascritti in Conservatoria prima della meccanizzazione (intorno al 1975) possono essere ispezionati solo manualmente con la visura atto notarile in Conservatoria. Il documento, consente di conoscere tutti i dati riportati in un atto di compravendita o in una ipoteca, riporta tutti gli elementi fondamentali dell'atto notarile, così come risulta trascritto in Conservatoria.

Altea srls 

Via Don Luigi Sturzo,11  - 84025 Eboli (SA)

Tel 0828 43 23 80

e-mail info@visurealtea.it

Pagamenti sicuri con: