La residenza anagrafica è il luogo in cui una persona ha stabilito la propria dimora abituale. Si tratta di una situazione di fatto e a questa situazione di fatto devono sempre corrispondere le registrazioni anagrafiche, le cui dichiarazioni vanno rese all'Ufficio di Anagrafe del Comune di residenza anagrafica.
Il certificato di residenza anagrafica viene estratto tramite accesso al portale ANPR, Anagrafe Nazionale Popolazione Residente. Il certificato inviato è un documento con valore legale in conformità all'art. 62 D.lgs n. 82 del 7 marzo 2005.
- Se il certificato non è disponibile nella banca dati ANPR, il servizio Assistenza Clienti provvederà alla richiesta presso l'Ufficio Anagrafe del Comune ed a comunicare i tempi di consegna aggiornati. In caso di ulteriori richieste di apostilla uso estero e/o di traduzione legalizzata, i tempi di consegna verranno comunicati dal servizio Assistenza Clienti.
- L'importo Tasse di 16,00 € è riferito alla marca da bollo apposta sul certificato. In caso di esenzione (onlus, società sportive, uso processuale, uso adozione, affidamento o tutela minori, interdizione, inabilitazione, amministrazione di sostegno, divorzio/separazione, pensione estera, CTU, Curatore Fallimentare) specificare nel campo Note dell'ordine l'uso e richiedere il rimborso della marca da bollo.
- Il servizio di traduzione giurata legalizzata prevede un costo integrativo di euro 16,00 per la marca da bollo> Eventuali costi integrativi per la apposizione della apostilla uso estero richiesti da Consolato o Ambasciata del Paese estero verranno comunicati dal servizio Assistenza Clienti e dovranno essere saldati prima dell'invio del certificato.