nota di trascrizione immobiliare
€ 9,20 (+ tributi)

Riepilogo costi
Nota di Trascrizione € 9,20
Diritti / Tributi € 4,00
CONSEGNA IN POCHI MINUTI
NOTA DI TRASCRIZIONE IMMOBILIARE
La Nota di Trascrizione Ipotecaria contiene il dettaglio della Iscrizione Ipotecaria o Trascrizione di un atto di compravendita presente nell'elenco delle formalità risultanti dalla Visura Ipotecaria.
La 'nota di trascrizione' è l'atto con cui si certifica la registrazione nei Registri Immobiliari di un atto di compravendita immobiliare o di variazione di stato di un bene (pignoramento, ipoteca, etc).
Nella nota di trascrizione immobiliare sono riportati tutti i dati fondamentali della compravendita:
- data dell'atto pubblico
- nome pubblico ufficiale rogante (notaio, segretario comunale, tribunale, ente di riscossione, ..)
- numero di repertorio e raccolta relativi all'atto notarile
- data di trascrizione o iscrizione
- numero di registro particolare (articolo) e registro generale (casella)
- dati anagrafici completi dei soggetti a favore (parte acquirente) e dei soggetti contro (parte venditrice)
- regime e quota di proprietà
- dati identificativi catastali relativi all'immobile in oggetto
- eventuali note e precisazioni contenute nell'atto.
Nel caso di iscrizioni (ipoteche, decreti ingiuntivi, sequestri, pignoramenti, ..) nella nota di trascrizione in Conservatoria viene indicato anche l'importo sia di capitale che di interessi relativo all'ipoteca, la durata e la scadenza dell'ipoteca, il soggetto creditore (banca, ente di riscossione, tribunale, ..) a favore del quale è iscritta l'ipoteca.
Come recuperare note di trascrizione depositate in Conservatoria
Le note di trascrizione vengono contrassegnate, in Conservatoria, con un numero generale e un numero particolare. Per recuperare una nota di trascrizione depositata in Conservatoria è necessario disporre di tali numeri, o in alternativa, è possibile effettuare una visura ipocatastale per risalire al numero di formalità e recuperare la nota di trascrizione di cui si necessita.
La nota di trascrizione è limitata al periodo di meccanizzazione della competente Conservatoria dei Registri Immobiliari e rileva gli atti trascritti dal 1975 riferiti ad una persona fisica. Per atto trascritto prima del 1975 occorre richiedere la visura atto notarile in Conservatoria.
La nota di trascrizione è riferita ad una sola sede provinciale della Conservatoria e del Catasto e riporta dati relativi al periodo successivo alla informatizzazione degli atti in Conservatoria, avvenuta nel 1975.
Le note di trascrizione possono essere richieste in tutta Italia, ad eccezione delle conservatorie delle province di BOLZANO, TRENTO, TRIESTE e GORIZIA. Le visure relative a immobili ubicati nelle provincie di BELLUNO e UDINE potrebbero determinare un esito negativo.
L'importo è comprensivo di Tasse di € 4,00 riferito alle tasse ipotecarie previste dalla Agenzia Entrate
Whatsapp 348 19 61 914
Tel 0828 43 23 80
e-mail info@visurealtea.it
Pagamenti sicuri con:
