LE TUE VISURE 7 GIORNI SU 7 H 24

CAMERA DI COMMERCIO

Accedi a Visure, Bilanci, Fascicoli e scopri funzionalità avanzate del Registro Imprese 

A COSA SERVE LA VISURA CAMERALE?

La Visura camerale garantisce l'effettiva esistenza dell'impresa nonché la pubblicità legale di tutti gli atti che la riguardano, permettendo a chiunque di ottenerne informazioni ufficiali specifiche e valutarne la solidità. Conoscere aspetti quali la composizione sociale di un'azienda (i soci), gli amministratori e le cariche sociali permette di sapere in anticipo quali sono le persone con cui ci si troverà a lavorare o ad interfacciarsi e i loro rispettivi ruoli.

COSA CONTIENE LA VISURA CAMERALE

E' possibile ottenere 'visure' a contenuto mirato (Informazioni societarie) su: 

  • amministratori
  • titolari di altre cariche o qualifiche
  • trasferimenti d'azienda, fusioni, scissioni, subentri
  • sede e unità locali
  • scioglimento, procedure concorsuali e cancellazione
  • sindaci, membri organi di controllo
  • attività, albi ruoli e licenze
  • società o enti controllanti
  • pratiche in istruttoria
  • partecipazioni in altre società
  • soci e titolari di diritti su quote e azioni
  • informazioni da statuto, ultimo statuto depositato
  • informazioni patrimoniali.

COS'È LA VISURA CAMERALE

La Visura camerale è un documento informativo ufficiale con tutti i dettagli riguardanti l'impresa iscritta: sono riportati aspetti legali e anagrafici dell'impresa, la denominazione, la forma giuridica, la sede legale, il codice fiscale (che identifica l'impresa in modo univoco), il tipo di attività svolta e molti altri elementi relativi agli organi di amministrazione e alle cariche sociali.

I DIVERSI TIPI DI VISURA CAMERALE

Visura ordinaria

Riporta le informazioni anagrafiche, giuridiche, economiche e fiscali di un'impresa, contenute nel Registro Imprese. Vi sono riportati i dati dell'azienda, tra cui riferimenti d'iscrizione, denominazione, dati anagrafici, recapiti, indirizzo della sede, domicilio digitale / PEC, sede legale, Codice fiscale/Partita IVA, forma giuridica, data di costituzione, oggetto e capitale sociale, attività svolta, numero e tipologia di addetti, certificati di qualità, attestazioni, cariche amministrative, di controllo e qualifiche, organi sociali, titolari e soci con relative quote, albi ruoli e licenze, sedi secondarie e unità locali.

Visura storica

Riassume tutti i dati dell'impresa a partire dalla sua nascita. Dunque, rispetto alla Visura ordinaria, la Visura storica aggiunge la storia delle modifiche avvenute dalla prima costituzione al momento in cui è stata richiesta la visura (e, in ogni caso, in base a ciò che è stato depositato in Camera di Commercio): sono quindi riportate tutte le iscrizioni e i depositi degli atti nel Registro Imprese, e i valori statistici di riferimento relativi al numero di addetti che, dalla prima costituzione della società, sono stati assunti come dipendenti.

Altea srls 

Via Don Luigi Sturzo,11  - 84025 Eboli (SA)

Tel 0828 43 23 80

e-mail info@visurealtea.it

Pagamenti sicuri con: